Lampadaonline Blog
Leggi blog con consigli, idee & suggerimenti sull’illuminazione. Per casa, giardino & ambienti professionali.

La mia lampada LED dimmerabile si adatta al mio vecchio dimmer?
Cos'è una dimcurve? È molto semplice da spiegare. La dimcurve di una lampada indica fino a che punto puoi abbassare l'intensità della luce. Ad esempio, puoi dim
Visualizza il nostro blog
Sostituire il tubo fluorescenti con un tubo LED
Supponiamo che desideri sostituire la tua tradizionale lampada fluorescente con una moderna e a risparmio energetico lampada fluorescente a LED, è possibile far
Visualizza il nostro blog
Quanta luce mi serve?
Una domanda frequente al nostro servizio clienti è: "Quanta luce mi serve in una stanza specifica?" Purtroppo, non esiste una risposta semplice a questa domanda
Visualizza il nostro blog
Cosa significa il fattore di potenza?
Nei miei testi precedenti ho menzionato il fattore di potenza. Da lì ho ricevuto la domanda dai visitatori se potessi spiegare cosa significa esattamente il fat
Visualizza il nostro blog
La nuova etichetta energetica 2021 - Come funziona ora?
L'etichetta energetica mostra quanto sono efficienti in termini di energia le lampade e altri prodotti, come gli elettrodomestici. Più alta è la classe di effic
Visualizza il nostro blog
Come installare faretti a LED da incasso?
Con i moderni faretti a LED da incasso puoi creare facilmente l'atmosfera che desideri nella tua casa, ufficio o in un altro ambiente. Come sostituti dei farett
Visualizza il nostro blog
I vantaggi dell'illuminazione solare da giardino
Negli ultimi anni, l'illuminazione solare è diventata sempre più popolare, poiché sempre più persone cercano soluzioni sostenibili ed efficienti dal punto di vi
Visualizza il nostro blog
Collegare un Dimmer
Con la diffusione delle lampade LED e Smart, sempre più luci sono dimmerabili. Che sia tramite un’app per lampadine smart o con un dimmer manuale, la possibilit
Visualizza il nostro blog
Rilevatori di fumo obbligatori dal 1° luglio
Il 1° luglio 2022 è entrata in vigore la nuova legge: ogni abitazione deve avere un rilevatore di fumo per piano. Dal 2003 questo era già obbligatorio per le nu
Visualizza il nostro blog